
Il cavallo è un animale molto sensibile alle muffe che si posso sviluppare nel fieno raccolto con una umidità non idonea alla conservazione.
Il cavallo ha bisogno di fieno sano, fibroso e con poche proteine.
Per assimilare meglio il prodotto deve masticare il più possibile, perché la masticazione aumenta le produzione di saliva, che aiuta i succhi gastrici nel processo di assimilazione degli alimenti, evitando la formazione di coliche.
Il cavallo in natura va a brucare quasi tutto il giorno, ingerendo piccoli quantitativi ma spesso, quindi il consiglio è di alimentarlo almeno in tre occasioni durante tutta la giornata, diminuendo i quantitativi per pasto, somministrandogli i cereali insieme al fieno, cosi facendo si diminuisce il rischio di coliche.
Consigliamo di dare del buon fieno, con poche proteine, senza melasso.
Diminuire al massimo i quantitativi di cereali, possibilmente solo schiacciati non estrusi, perchè essendo subito assimilabili dal suo organismo creano dei picchi di energia che a lungo tempo si sono rivelati dannosi per il suo organismo.
Sia il fieno ammuffito, il melasso, che i cereali, se somministrati in dosi eccessive, a lungo andare creano l’insorgenza di patologie ben note nel settore, quindi consigliamo di porre molta attenzione alla sua alimentazione.